Google, colosso del mondo digitale, ma anche del web marketing continua a fare passi da gigante da quando è nato nel 1998. In quell’anno la vita di Larry Page e Sergey Brin cambiava radicalmente. Andy Bechtolsheim, co-fondatore di Sun, staccava un assegno da 100.000 dollari intestato ai due studenti universitari che avevano realizzato quello che oggi è noto come Google, sancendo la nascita ufficiale di Google Inc. Da quel momento i due ragazzi si spostavano dallo studentato nel loro primo ufficio: un garage nei quartieri periferici della California.
Da allora Mr. G. ne ha fatta di strada diventando il motore di ricerca più famoso a livello mondiale e affermandosi come piattaforma indispensabile per il marketing. Ecco allora alcune curiose statistiche Google 2020 che mostrano quanto è influente questa piattaforma nel mondo del web marketing.
1. Quante volte viene visitato Google in un anno?
Google è stato visitato 62,19 miliardi di volte nel corso del 2019 (Similarweb). Un dato in costante aumento ogni giorno dal momento che Mr. G. è sempre più bazzicato per ogni tipo di ricerca, non più solo informativa, ma anche commerciale. Google Shopping, servizio ormai giunto anche in Italia, si impone come una delle nuove piattaforme per lanciare il web marketing dei prodotti online. Una curiosità: il 7,2% del traffico Google proviene da chi ricerca sul browser il termine “Google”.
2. Percentuale di richieste sui differenti motori di ricerca
Google, nato nel 1998, non solo è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ma è anche il sito web più visitato al mondo. Su Mr. G. avviene infatti il 92,18% delle ricerche sui browser (Gs.statcounter,2019). Al contempo Bing detiene il 2,23% delle ricerche, mentre Yahoo! il 1,6%. Nell’anno le entrate di Google sono ammontate a 160,74 miliardi di dollari USA al punto che la società madre Alphabet si è classificata al quarto posto tra le società Internet nel mondo (Statista).
3. Quante ricerche vengono fatte su Google ogni giorno?
Quante ricerche immagini siano condotte ogni giorno su Google? La cifra è sbalorditiva: il motore di ricerca elabora 3,5 miliardi di ricerche ogni giorno secondo Internetlivestats, per un totale di ben 40.000 domande al secondo. Un dato che è cresciuto in modo impressionante se pensiamo che nel 1998 Google elaborava solamente ¼ delle query di ricerca che elabora oggi.
4. Quante ricerche avvengono da mobile?
Anche su Google gli smartphone dominano incontrastati. Le ricerche online tramite il motore di ricerca avvengono per il 63% da dispositivi mobili (Merkleinc), ma non solo. Le ricerche effettuate da dispositivi mobili sono soprattutto ricerche locali. Questo ci spinge a considerare un aumento della SEO local e delle query di ricerca prodotto associate alla località.
5. Qual è la query più cercata su Google?
Qual è la query più cercata su Google? La keyword con in assoluto maggior traffico è Facebook (Ahrefs, 2019), seguita da YouTube e Amazon. Si tratta di tre parole chiave che hanno ciascuna 100 milioni di ricerche al mese. Queste keywords sono assolutamente costanti nel corso del tempo, con un volume medio da capogiro e picchi di ricerche impressionanti in determinati momenti dell’anno.
6. Quante volte al giorno consultiamo Google?
Quante volte al giorno consultiamo Google? Secondo una statistica del 2019 di Moz, mediamente le persone consultano il motore di ricerca almeno 3 volte al giorno. Un dato, che non ci dovrebbe stupire se pensiamo al nostro quotidiano. Mr. G. ha introdotto negli ultimi anni anche la casella contenente le domande più frequenti effettuate dalle persone in merito al tuo argomento di ricerca. Un supporto alla ricerca online reso possibile proprio grazie agli importanti volumi statistici di ricerca sul motore.
7. Quante persone usano Google per acquistare un prodotto?
Secondo una ricerca Jumpshot del 2018 il 46% delle ricerche prodotti inizia su Google. Solamente un colosso come Amazon riesce a superarlo (il 54% delle ricerche prodotti viene effettuata su Amazon). Un dato importante per il web marketing che continua a cambiare nel corso degli anni e che vede in gioco l’eterno duello fra Amazon e Google per il dominio del mercato online.
8. Quante persone cliccano sul primo risultato? E sul secondo?
Quante persone cliccano sul primo risultato di Google? Quante invece sul secondo? Un’interessante analisi condotta da Backlinko sul Click e posizionamento Google ci mostra tutte le percentuali di click per una SERP Google. Il primo risultato su Mr. G. ha un CTR medio del 31,7%, mentre il secondo risultato perde già click, ottenendo un CTR del 24,7%.
9. Click da ricerche organiche e a pagamento
Le ricerche organiche sono in diminuzione su Google, in particolar modo per quanto riguarda tablet e smartphone. I siti ricevono in media il 59% di visite da traffico organico proveniente da telefoni e tablet, mentre il restante 65% proviene da traffico a pagamento. Un dato interessante che ci fa capire l’incredibile peso che Google Ads inizia ad avere sulla SERP. Se fino a un decennio fa i risultati a pagamento erano decisamente meno cliccati, oggi sono un aspetto essenziale del web marketing.
Hai trovato interessante questo contenuto?
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri migliori approfondimenti!
Oppure contattaci per richiederci una consulenza gratuita per uno dei nostri servizi di Google Ads e SEO a Padova.
Ti aiuteremo a trovare nuovi clienti tramite Google e a far crescere il tuo brand.