ETS Licensing è una delle principali agenzie italiane indipendenti specializzate nella gestione dei diritti di licenza delle Intellectual Properties.

ETS Licensing è un’importante agenzia specializzata nella gestione dei diritti di licenza delle Intellectual Properties, con sede a Roma. Fondata nel 2003, l’azienda fornisce servizi di licenza personalizzati e su misura per aiutare i clienti a proteggere la loro proprietà intellettuale e a sfruttare al meglio le opportunità di mercato. ETS Licensing ha scelto la Web Project Group per la creazione del suo sito web, la SEO e la gestione della comunicazione sui social media, al fine di aumentare la sua visibilità online e consolidare la sua reputazione come una delle principali agenzie nel settore delle licenze di proprietà intellettuale.

+650%

Visibilità online

#2632

Risultati di Ricerca

43+

Contatti raggiunti

Il Caso di Ets Licensing

Nello specifico la WPG per il progetto Ets Licensing ha realizzato:

  • Realizzato un nuovo sito web mobile friendly e con un ampio studio dell’esperienza dell’utente.

  • Intrapreso un percorso di comunicazione social media.

  • Realizzato un posizionamento SEO sui motori di ricerca.

  • Attivato campagne ADV sui principali canali social.

  • Creato un blog informativo sulle stufe, termostufe, caldaie e superbonus 110%.

Il risultato della gestione ha portato una media di visualizzazioni mensili di 780 e un quantitativo mensile medio di 3 nuovi lead.

ProjectFood, l’azienda

Ets Licensing è un’azienda che si occupa di gestione e concessione di licenze.

Ets Licensing lavora a stretto contatto con inventori, startup, PMI e grandi aziende, offrendo una vasta gamma di servizi per la protezione della proprietà intellettuale e la commercializzazione di tecnologie e prodotti . Attraverso il loro network internazionale di partner, sono in grado di collegare i titolari di brevetti con potenziali licenziatari e investitori, promuovendo la crescita del business e la creazione di valore.

La realizzazione del sito web

La realizzazione del sito web di Ets Licensing è stata un processo chiave per migliorare la presenza online dell’azienda e per offrire ai clienti e ai partner una piattaforma informativa e user-friendly. Il progetto ha coinvolto un team di esperti in web design, sviluppo web e marketing digitale, che hanno lavorato insieme per creare un sito che rispecchiasse la visione e i valori dell’azienda.

Fasi del progetto:

  1. Pianificazione e strategia: Il team ha definito gli obiettivi del sito web e le funzionalità necessarie per soddisfare le esigenze dei visitatori. Hanno effettuato ricerche di mercato e analizzato i competitor per identificare le migliori pratiche e creare un sito che si distinguesse nel settore.
  2. Design e user experience (UX): Gli esperti di web design hanno lavorato alla creazione di un layout accattivante e funzionale, con un’interfaccia intuitiva e una navigazione fluida. Hanno scelto colori, font e immagini coerenti con l’identità del brand e che potessero catturare l’attenzione dei visitatori.
  3. Sviluppo web: Gli sviluppatori web hanno implementato le funzionalità e le tecnologie necessarie per garantire prestazioni ottimali e compatibilità con vari dispositivi e browser. Il sito è stato sviluppato utilizzando un content management system (CMS) per facilitare la gestione e l’aggiornamento dei contenuti da parte del team di Ets Licensing.
  4. Creazione dei contenuti: Il team di marketing e comunicazione ha redatto testi informativi e coinvolgenti per descrivere i servizi offerti da Ets Licensing e per illustrare i successi e i casi studio dell’azienda. I contenuti sono stati ottimizzati per i motori di ricerca (SEO) per migliorare la visibilità del sito e attirare un pubblico più ampio.
  5. Test e ottimizzazione: Prima del lancio, il sito è stato sottoposto a una serie di test per assicurare la corretta visualizzazione e funzionamento su diversi dispositivi e browser. Gli sviluppatori hanno risolto eventuali problemi riscontrati e ottimizzato il sito per garantire la migliore esperienza possibile agli utenti.
  6. Lancio e promozione: Una volta completato il sito, è stato lanciato e promosso attraverso campagne di marketing digitale, come social media marketing, email marketing e pubblicità online, per aumentare la consapevolezza del brand e attirare nuovi clienti e partner.

Il sito web di Ets Licensing è ora un punto di riferimento per i clienti e i partner che cercano informazioni sull’azienda e sui servizi offerti. Grazie al suo design accattivante, ai contenuti informativi e alle funzionalità user-friendly, il sito contribuisce a rafforzare la reputazione dell’azienda e a promuovere la crescita del business.

La strategia Social Media

La strategia social per Ets Licensing mira a migliorare la presenza dell’azienda sui principali social media, a promuovere i servizi offerti e a stabilire una comunicazione efficace con clienti, partner e potenziali nuovi clienti. Di seguito viene descritta una strategia in cinque punti per raggiungere questi obiettivi:

  1. Selezione delle piattaforme social: Per massimizzare l’impatto della strategia, Ets Licensing si concentrerà sulle piattaforme social più rilevanti per il proprio target di riferimento. Questi includono LinkedIn per il networking professionale, Twitter per le notizie e gli aggiornamenti in tempo reale e Facebook per la creazione di una community attiva e coinvolta.
  2. Creazione e ottimizzazione dei profili: I profili social dell’azienda saranno creati e ottimizzati per riflettere l’identità del brand e comunicare chiaramente la missione e i servizi offerti. Questo include la selezione di immagini coerenti con l’identità visiva, l’utilizzo di parole chiave pertinenti nelle descrizioni e la creazione di contenuti accattivanti per attirare l’attenzione degli utenti.
  3. Pianificazione dei contenuti: Il team di Ets Licensing svilupperà un piano editoriale per condividere regolarmente contenuti rilevanti e di qualità attraverso i vari canali social. Questi contenuti possono includere notizie sull’azienda, aggiornamenti sul settore, articoli di approfondimento, studi di caso, testimonianze di clienti e partner, e contenuti multimediali come infografiche e video. Il piano editoriale sarà attentamente pianificato per garantire un flusso costante di contenuti e per massimizzare l’engagement degli utenti.
  4. Coinvolgimento e interazione con la community: La strategia social prevede una comunicazione bidirezionale con gli utenti, incoraggiando il dialogo e la condivisione di idee. Il team di Ets Licensing risponderà rapidamente ai commenti, alle domande e alle preoccupazioni degli utenti, e promuoverà la partecipazione a discussioni e dibattiti rilevanti per il settore. Inoltre, l’azienda organizzerà eventi online, come webinar e sessioni di Q&A, per coinvolgere il proprio pubblico e rafforzare la propria autorità nel settore.
  5. Monitoraggio e analisi delle performance: La strategia social sarà costantemente monitorata e analizzata per valutare l’efficacia delle azioni intraprese e per identificare eventuali aree di miglioramento. Gli indicatori chiave di performance (KPI) come il numero di follower, l’engagement, le interazioni e il traffico generato al sito web saranno analizzati per garantire il successo della strategia nel tempo.

In conclusione, la strategia social per Ets Licensing punta a rafforzare la presenza online dell’azienda, a promuovere i propri servizi e a coinvolgere attivamente il proprio pubblico di riferimento. Attraverso una combinazione di contenuti di qualità, interazione con gli utenti e analisi delle performance, Ets Licensing potrà sfruttare al meglio i canali social

ets post social

Conclusioni

In conclusione, il progetto di creazione del nuovo sito web e della campagna social per Ets Licensing è stato un successo, portando numerosi benefici all’azienda. Di seguito sono riportate alcune delle conclusioni chiave:

  1. Migliorata presenza online: Con il lancio del nuovo sito web e la strategia social, Ets Licensing ha potuto rafforzare la propria presenza online, raggiungendo un pubblico più ampio e aumentando la visibilità del brand nel settore.
  2. Comunicazione efficace: Il nuovo sito web e i canali social hanno permesso all’azienda di comunicare in modo chiaro e coerente i propri servizi, la missione e i valori, aiutando a creare una percezione positiva del brand.
  3. Generazione di lead e nuovi clienti: Attraverso la promozione dei servizi offerti e l’interazione con il pubblico sui social media, Ets Licensing è stata in grado di generare nuovi lead e convertirli in clienti, contribuendo alla crescita del business.
  4. Coinvolgimento del pubblico e creazione di una community: La strategia social ha favorito la creazione di una community attiva e coinvolta attorno al brand, con utenti che condividono idee, esperienze e conoscenze. Questo ha contribuito a rafforzare la reputazione dell’azienda e a stabilire relazioni di lungo termine con clienti e partner.
  5. Feedback e miglioramento continuo: Il monitoraggio e l’analisi delle performance del sito web e della campagna social hanno permesso all’azienda di raccogliere feedback preziosi e di identificare aree di miglioramento, garantendo l’adattamento e l’evoluzione delle strategie nel tempo.

In sintesi, il progetto di creazione del nuovo sito web e della campagna social per Ets Licensing ha avuto un impatto positivo sull’azienda, contribuendo a migliorare la sua presenza online, a generare nuovi clienti e a rafforzare la propria reputazione nel settore. Continuando a investire in queste iniziative e ad adattarsi alle esigenze del mercato, Ets Licensing è ben posizionata per sostenere la sua crescita e il suo successo nel lungo termine.