Cookie policy

Come creare un sito web professionale? Per creare un sito web davvero professionale è necessario rivolgersi ad un’agenzia web organizzando il lavoro step dopo step. Si deve seguire un certo metodo per non lasciare nulla al caso e non rischiare di commettere errori grossolani in grado di compromettere la presenza su Google, il principale motore di ricerca. Da dove iniziare? Il primo passo riguarda l’analisi di scenario. Prima ancora di avere delle idee e di focalizzarsi sul proprio brand è bene controllare come funziona il mondo che ci circonda e come si sono mossi i competitor.

Immaginiamo di avere un’azienda che produce scarpe in Italia, che commercia con tutto il mondo. Per capire come muoverci e cosa fare dobbiamo in primis analizzare la concorrenza e vedere come si muove su internet. Le domande da porsi sono: quali altre aziende che vendono scarpe hanno un sito web, quale nome dominio hanno scelto, com’è strutturato il loro sito, in quale lingua è scritto e quale messaggio viene trasmesso? Guardando gli altri, osservando come funzionano i motori di ricerca, possiamo farci una idea di cosa occorrerà al nostro sito web professionale.

Creare un sito web professionale: la scelta dell’estensione e il nome del dominio

Terminata l’analisi del mondo che ci circonda possiamo passare alla pratica. Il primo punto inerente il come creare un sito web professionale riguarda proprio la scelta dell’estensione e il nome del dominio. Di cosa si tratta?

Parliamo di scelta dell’estensione quando ci riferiamo a: .it, .com e .org o .gov. Gli ultimi due sono utilizzati sono in casi specifici. Il primo è da usare per i siti in lingua italiana che si rivolgono ad un pubblico in Italia. Il secondo, invece, per siti più internazionali, magari realizzati in lingua inglese.

Secondo step: la scelta del nome. Questo deve essere:

Sempre più spesso quando si decide di creare un sito web per la propria attività si utilizza come nome dominio il nome dell’azienda e si aggiunge il .it o .com.

Realizzare un sito web professionale: hosting, CMS e SEO

La scelta dell’hosting è fondamentale in quanto si ha certamente bisogno dello spazio web. I diversi provider hanno offerte per ogni esigenza. Quali?

La prima è sicuramente la soluzione ottimale. Per creare un ottimo sito web professionale bisogna poi assicurarsi che l’uptime dell’hosting sia almeno al 99.99% e che i tempi di risposta non siano superiori ai 200 ms.

Altro punto fondamentale per creare un sito web professionale riguarda la scelta del CMS. Perfino qui ci sono diverse strade percorribili. La prima? Scrivere tutto il linguaggio html da soli. Il lavoro è immane e se non si hanno conoscenze approfondite è meglio non tentare. La seconda riguarda la scelta di un Content Management System come WordPress e Joomla. Un consiglio? WordPress è sicuramente quello più utilizzato e famoso, ma anche e soprattutto quello più semplice e intuitivo.

Occhio anche all’ottimizzazione per i motori di ricerca. Le tecniche Seo non devono essere in alcun modo sottovalutate perché solo così si potrà scalare la lunga lista e arrivare ai primi posti.

Come creare un sito web professionale: menù e contenuti

La grafica del sito deve avere determinate caratteristiche. Quali?

La navigazione deve essere consentita anche da mobile. Il sito deve potersi caricare velocemente in tutte le sue pagine e risultare accessibile a ogni tipo di utente. Il menù deve essere chiaro e conciso. L’utente non può ritrovarsi davanti a una lista infinita di pagine fra le quali navigare. Per un brand sono alla fine essenziali poche cose come: chi siamo, con la storia dell’azienda e i suoi valori; la pagina sui prodotti; l’e-shop; le collaborazioni, che possono sempre dar lustro all’azienda così come la pagina dedicata alla rassegna stampa, e i contatti.

I contenuti sono nell’ultimo step del nostro breve viaggio su come creare un sito web professionale. Non per questo, però, dobbiamo pensare che siano meno importanti. La scrittura di ogni testo deve essere orientata attorno ad alcune parole chiare stabilite in precedenza. Le frasi devono essere semplici e comprensibili da tutti. Come abbiamo già sottolineato, infine, sia i testi che le foto, ma anche i contenuti video, devono rispettare le regole SEO.

 

Vorresti realizzare un sito web professionale?

Contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solverwp- WordPress Theme and Plugin