La consulenza SEO è una delle più importanti attività di digital marketing che un’agenzia web possa offrire. Questo perché la consulenza SEO serve a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca come Google e quindi permette al tuo sito web di essere trovato facilmente in prima pagina, ma procediamo per gradi.

Perché mi serve una consulenza SEO? Se ti stai facendo questa domanda sappi che la risposta è immediata: una consulenza SEO può aiutarti a raddoppiare il traffico presente sul tuo sito web e di conseguenza le vendite.  Questo perché oggigiorno chiunque abbia una richiesta di prodotto o servizio cerca online la risposta e precisamente su Google. Si stima, infatti, che Google elabori circa 63.000 query di ricerca al secondo, traducendo in 5,6 miliardi di ricerche al giorno e circa 2 trilioni di ricerche globali all’anno (Fonte). Questi dati ci portano a capire senza equivoci quanto possa essere dirimente esserci su Google ed in particolare esserci nella prima pagina dei risultati di ricerca.

Consulenza SEO per sito web

Lo sviluppo di un sito web richiede primariamente una consulenza SEO. Molti, infatti, iniziano la progettazione del proprio sito web dall’aspetto grafico, ma è corretto iniziare con una struttura solida a livello SEO. Solamente così il sito web sarà appetibile agli occhi di Google. Una consulenza SEO per lo sviluppo di un sito web comporta la definizione di un’alberatura, innanzitutto, essenziale al fine di portare avanti una strategia SEO a lungo termine. Costruire in sito web senza una consulenza SEO preliminare equivale a costruire un sito web che non verrà mai trovato all’interno di Google.

Consulenza SEO per ecommerce

Che tu voglia costruire un ecommerce su Prestashop, su Magento o su Woocommerce ti servirà innanzitutto una consulenza SEO. Questo perché gli ecommerce hanno bisogno di specifiche caratteristiche in ottica SEO che solo una consulenza preliminare può dare. Grazie ad una consulenza SEO l’ecommerce potrà tramutare le visite organiche in vendite. Per farlo, però, sarà necessaria una cura certosina di ogni dettaglio, compreso l’inserimento dei prodotti. La consulenza serve appositamente a fornire tutte le direttive affinché ogni passaggio nella costruzione del negozio online avvenga correttamente.

Consulenza SEO per la brand reputation

Google non dimentica. Se la tua azienda ha subito una crisi di reputazione anche dopo molti anni una ricerca su Google può portare a galla informazioni sconvenienti. Una consulenza SEO può essere utile per gestire anche questo genere di situazioni. Sarà possibile così rimuovere da Google contenuti e implementare la reputazione digitale con delle strategie SEO la brand reputation.

Come funziona la consulenza SEO?

Una consulenza SEO è differente per ciascuna casistica. In linea generale una consulenza SEO richiede conoscenze di:

Senza questa triade non si va da nessuna parte nel mondo online. Serve infatti un’accurata commistione delle tre “branche” della SEO affinché tutto sia perfettamente in ordine.

Un consulente SEO analizzerà lo status quo di partenza parlando attentamente con il cliente e cercando di comprendere quali sono gli obiettivi aziendali e quali le attuali criticità.

In un secondo momento passerà all’analisi complessiva della brand identity cercando di comprendere quale sia il punto di partenza del business nel mercato online.

A questo punto stenderà una strategia che potrà comprendere discrezionalmente SEO tecnica, on-page e off-site. Vediamo nel dettaglio come si compone una consulenza SEO.

Analisi SEO e Audit

Il primo passaggio di una consulenza SEO è l’analisi dello status di partenza e dei competitors digitali. Se un sito web è già esistente si parte dalla lettura di alcuni tools come Google Analytics e Search Console, in alternativa si utilizzano altri software come SEOzoom, Semrush, Screaming Frog etc. In questa fase vengono definiti gli obiettivi principali da percorrere nella strategia SEO e che vengono sviluppati in SEO on-page, off site e tecnica.

Architettura e SEO tecnica

All’interno del percorso SEO individuato dalla consulenza ci saranno interventi di SEO tecnica e l’elaborazione dell’architettura del sito web. Questo passaggio è essenziale in quanto quando il crawler di Google scansionerà il vostro sito web la prima cosa che andrà ad analizzare è il menu della pagina.

In secondo luogo, verranno previsti dei miglioramenti della struttura web attraverso la SEO tecnica come il miglioramento dei Core Web Vitals e l’ottimizzazione della velocità del sito web.

SEO On Page

La SEO On Page racchiude una serie di interventi che riguardano le singole pagine. Nella consulenza SEO verranno previste una serie di ottimizzazioni, in particolar modo dei testi. Non solo, la SEO on page si occupa anche della definizione della meta description, dei tag title in HTML e di molto altro legato al tuo sito web.

SEO Off Site

La link building è un’attività che riguarda moltissimi dei nostri progetti SEO. Questo perché oggigiorno questa tecnica è estremamente funzionale e allo stesso tempo essenziale per la brand reputation. Grazie all’attività esterna al sito web è possibile posizionare al meglio un sito per una nicchia di mercato.

Leggi anche >> Link Building, cos’è e a cosa serve?

SEO Strategica

All’interno della consulenza SEO c’è anche una forte componente strategica, questo perché le singole branche della SEO prese singolarmente non sono sempre sufficienti. Sarà la strategia a fare da collante! Ad esempio, inserendo un blog che porti traffico attraverso keywords informazionali. La strategia è a discrezione del consulente SEO che, una volta analizzata la situazione, procederà a definire il metodo migliore per raggiungere gli obiettivi.

Report SEO e monitoraggio KPI

La consulenza SEO non si conclude con l’esecuzione dei lavori sul sito web, ma prosegue mese dopo mese con l’analisi e la reportistica. Attraverso questo importante strumento siamo in grado di comprendere al meglio quali sono le pagine che veicolano maggior traffico e quindi intervenire con ulteriori migliorie su quelle che ne veicolano meno. Allo stesso tempo vi forniremo mese dopo mese la reportistica con i risultati raggiunti nel tempo grazie alla consulenza SEO.

Dopo quanto tempo vedrò i risultati di una consulenza SEO?

I risultati in ottica SEO richiedono alcuni mesi per il posizionamento. In media i risultati possono essere visibili in un lasso di tempo che va dai 5 mesi ai 12 mesi. Le tempistiche dipendono soprattutto dalla nicchia di mercato in cui si ricerca il posizionamento Google. All’interno della nostra sezione Casi Studio è possibile visionare alcuni dei nostri principali clienti e alcune delle nostre casistiche studio con le tempistiche di posizionamento.

Consulenza SEO gratuita

Se sei in cerca di una consulenza SEO gratis che ti indichi un primo possibile prospetto sulla strada da percorrere contatta la Web Project Group alla mail info@webprojectgroup.it! Prendiamoci un caffè insieme e valutiamo i tuoi obiettivi, la strategia e la prima consulenza te la offriamo noi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solverwp- WordPress Theme and Plugin