Nel linguaggio odierno la parola Google ha assunto un significato ben specifico, ovvero il motore di ricerca più famoso del mondo. Googolare o googlare significa quindi cercare qualcosa sul web, ovvero su Google. Vi abbiamo già raccontato la storia di chi ha fondato Google, ma oggi vi parliamo dell’origine del nome Google. Da dove deriva questo termine e perché Page e Brin nel 1997 scelsero proprio il nome Google?
Cosa significa Google?
Il nome Google non fu scelto a caso dai fondatori del celebre motore di ricerca Larry Page e Sergey Brin. La parola Google deriva da Googol, un termine coniato da un matematico, Edward Kasner, nel lontano 1930 per indicare un numero:
1 Googol vale 10 alla 100, ovvero è quel numero che si ottiene moltiplicando 10×100.
Secondo la Stanford David Koller, e proprio secondo lo stesso sito web di Google, il primo nome di quello che oggi conosciamo come Google fu BackRub. Ma nel 1997, Page decise di cambiare questo nome. Secondo Koller, Page e i suoi colleghi a Stanford iniziarono a creare nomi diversi per la tecnologia dei motori di ricerca, nomi che evocavano la quantità di dati che stavano indicizzando.
Storia di un colosso, il nome Google
Il nome “Google” in realtà è saltato fuori dalla mente di uno studente laureato a Stanford di nome Sean Anderson. Anderson ha suggerito la parola “googolplex” durante una sessione di brainstorming e Page ha risposto con il più breve “googol”.
Anderson ha verificato se quel nome dominio fosse libero, ma ha cercato accidentalmente “google.com” invece di “googol.com”. A Page quel nome piacque ancora di più e registrò il nome di dominio il 15 settembre 1997.
La storia del cambio del nome è raccontata anche nella pagina stessa di presentazione di Google, dove viene spiegato: “Backrub fu ribattezzato subito dopo “Google” (per fortuna!). Si trattava di un gioco di parole basato sull’espressione matematica che rappresentava il numero 1 seguito da 100 zeri e rispecchiava opportunamente la mission di Larry e Sergey: organizzare le informazioni di tutto il mondo e renderle universalmente accessibili e utili.”
Categorie
Archivio
Articoli recenti
- Healthcare Marketing, le nuove statistiche 2021 Aprile 12, 2021
- 6 consigli SEO per ottimizzare il tuo sito web Aprile 8, 2021
- 7 esempi di Guerrilla Marketing che ti lasceranno a bocca aperta Aprile 7, 2021
Su di noi
Siamo un'agenzia di web marketing che si occupa di creazione siti web, e-commerce, social media marketing e SEO. Contattaci per avere una consulenza gratuita!
Preventivo Gratuito
Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro traffico di ricerca organica rendendoli in evidenza nelle prime posizioni anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.