Al via le domande per il bando della digital transformation: dalle ore 12.00 del 15.12.2020 sarà possibile presentare la richiesta di agevolazioni, che saranno concesse in base all’ordine di prenotazione. Compresa all’interno della digital transformation anche la creazione di e-commerce.
Digital transformation, i settori coperti dall’incentivo
I fondi dovranno spettare a progetti di trasformazione tecnologica e digitale per Pmi, “mediante l’implementazione delle tecnologie abilitanti 4.0 e di soluzioni tecnologiche digitali di filiera”. Per partecipare è necessario aver conseguito ricavi delle vendite e prestazioni dell’ultimo bilancio approvato e depositato pari ad almeno 100.000,00 euro essere operanti nei seguenti settori:
- manifatturiero;
- servizi diretti alle imprese manifatturiere;
- turistico;
- commercio.
Come si evince dal Ministero Dello Sviluppo Economico e alla relativa pagina dedicata, le aziende potranno anche unirsi nella richiesta dell’incentivo, fino ad un numero massimo totale di 10 “mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione, compresi il consorzio e l’accordo di partenariato”.
Cosa comprende l’incentivo alla digital transformation
L’incentivo verrà conferito per i progetti diretti all’implementazione e trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi tramite la crescita di almeno uno dei due settori di tecnologie:
- tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0, quali:
– Advanced manufacturing solutions
– Additive manufacturing
– Realtà aumentata
– Simulation (sistemi cyberfisici)
– Integrazione orizzontale e verticale
– Industrial internet
– Cloud
– Cybersecurity
– Big Data and Analytics
- tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera:
– Ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori
– Implementazione di software
– Utilizzo di piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio
– Utilizzo di altre tecnologie, quali:
– Sistemi di e-commerce
– Sistemi di pagamento mobile e via internet
– Fintech
– Sistemi elettronici per lo scambio di dati
– Geolocalizzazione
– Tecnologie per l’in-store customer experience
– System integration applicata all’automazione dei processi
Digital Transformation, le spese sostenute ammissibili
Ciascun soggetto, sia in forma singola che in unione ad altri soggetti, può presentare una sola e unica domanda di accesso alla digital tranformation.
Nella domanda di incentivo verranno ammesse le seguenti spese:
- spese del personale
- spese per strumenti e le attrezzature di nuova fabbricazione,
- spese per servizi di consulenza
- spese generali supplementari e altri costi di esercizio.
- spese per immobilizzazioni materiali,
- spese per immobilizzazioni immateriali
- costi per servizi di consulenza specialistica nella misura massima del 10% dei costi complessivi ammissibili;
- costi sostenuti a titolo di canone per l’utilizzo, mediante soluzioni di cloud computing, dei programmi informatici ovvero per la fruizione di servizi di connettività a banda larga o ultra larga;
- costi per i servizi resi dal soggetto promotore capofila, in caso di progetti proposti congiuntamente da più imprese, nella misura massima del 2% dei costi complessivi ammissibili.
Vorresti costruire un e-commerce approfittando di questo incentivo?
Contattaci e ti aiuteremo a compilare la domanda il 15 dicembre, ti seguiremo passo dopo passo nella burocrazia e costruiremo il tuo e-commerce sfruttando l’incentivo!
CATEGORIE BLOG