Editoria D’Autore ha scelto di affidare a Web Project Group il proprio piano di comunicazione digitale, strutturando una collaborazione per promuovere con il marketing editoriale le diverse pubblicazioni della casa editrice.
Per Editoria D’Autore abbiamo sviluppato un progetto ad hoc rivolto espressamente a chi desideri pubblicizzare libri nel mondo del web. Nello specifico il progetto marketing editoriale per Editoria D’Autore ha previsto:
- La creazione di landing page dedicate al libro e all’autore.
- Lo sviluppo di campagne Google ADS indirizzate alla landing.
- Lo sviluppo di campagne social ADV sui circuiti Facebook e Instagram.
- PR attraverso articoli su riviste selezionate.
Tramite questo specifico pacchetto di comunicazione digitale la WPG è riuscita a dare visibilità agli autori dei libri, ma soprattutto ai libri stessi, promuovendoli in tutto il Bel Paese.
Lo sviluppo delle landing page
Lo sviluppo delle landing page (pagine di atterraggio) ha mantenuto sempre uno stile in linea con il brand di editoria d’autore, questo per permettere a chiunque ci entrasse di distinguere immediatamente il brand. È il concetto di immagine coordinata aziendale: ogni brand deve avere una specifica immagine, che sia facilmente riconoscibile e che sia coordinata ad altre immagini riproposte dalla medesima azienda. Ad esempio, la comunicazione cartacea e quella digitale dovranno avere una medesima immagine coordinata, tale per cui il brand possa essere sempre e immediatamente riconosciuto.
La costruzione delle diverse landing page ha visto quindi la messa in campo di diverse forze ed una stretta collaborazione fra il Direttore Creativo e il web developer, al fine di dare vita ad una pagina che rispecchiasse a pieno l’identità che il brand già aveva.
Funnel marketing nella costruzione delle landing page
Abbiamo, inoltre, dato alla landing page un aspetto accattivante studiando a fondo la user experience di possibili utenti. Lo studio della user experience ha portato infine a dare vita ad un vero e proprio funnel all’interno delle diverse pagine realizzate.
Il Marketing Funnel, chiamato anche Purchase Funnel, Buying Funnel o Sales Funnel, è un modello a imbuto utilizzato per l’analisi del percorso fatto da un utente/cliente durante il processo di acquisto di un prodotto o servizio. Il modello che sta alla base del funnel marketing è una forma ad imbuto che dal primo step all’ultimo vede una normale diminuzione degli utenti coinvolti. L’obiettivo ultimo è quello di accompagnare step by step l’utente a trasformarsi in cliente.
Abbiamo quindi realizzato le diverse pagine di atterraggio assicurandoci che l’utente faccia effettivamente questo tipo di percorso, trasformandosi in cliente man mano che prende visione della pagina.
Le campagne Google e social media
Il traffico è stato convogliato alle pagine di atterraggio attraverso due differenti canali:
- Il canale social media, tramite sponsorizzazioni ADV su Facebook e Instagram.
- Il canale Google, attraverso sponsorizzazione ADS accuratamente create.
In questo modo abbiamo ricevuto una visibilità sia sui circuiti Google che sui circuiti dei social media, andando a targhettizzare e geolocalizzare il traffico. Le sponsorizzazioni, infatti, non vengono mostrate randomicamente, ma sempre attraverso criteri selezionati da chi crea le campagne.
Conclusioni
Per Editoria D’Autore abbiamo sviluppato una strategia di marketing editoriale pensata nei minimi dettagli e basata su uno studio approfondito della user experience e dell’immagine del band. Abbiamo dato vita a landing page per ciascun volume da sponsorizzare con apposite campagne Google e social media pensate per dirottare traffico in target sulla pagina di atterraggio. L’obiettivo finale perseguito è stato quello di aumentare la notorietà di autori e volumi aumentando di conseguenza anche le vendite.
Vorresti anche tu un progetto di marketing editoriale come quello di Editoria D’Autore?
Contattaci!
CATEGORIE BLOG