In fase di attivazione nuovi finanziamenti per la digitalizzazione delle pmi nel 2021. I beneficiari sono le PMI, le grandi imprese e le micro imprese nell’area di Vicenza. L’obiettivo ultimo è la digitalizzazione attraverso contributi a fondo perduto.

Con il seguente bando la Camera di Commercio di Vicenza ha deciso di dare il via alla rivoluzione digitale nelle aziende del territorio della provincia: nuovi finanziamenti per la digitalizzazione delle pmi nel 2021, con l’obiettivo di sostenere le imprese attraverso lo sviluppo di canali di promozione digitale. Ecco la descrizione completa con bando e la modulistica per la compilazione.

Finanziamenti digitalizzazione 2021 pmi, soggetti beneficiari

Ai finanziamenti per la digitalizzazione 2021 hanno accesso tutte le imprese dei diversi settori economici che hanno “sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale”.

Tipologia di interventi ammissibili

Verranno finanziate a fondo perduto le spese di digitalizzazione, al netto IVA, descritte all’articolo 8 del bando, ovvero le spese relative alla consulenza e al servizio di:

  1. tecnologie di innovazione digitale 4.0, come:
  1. Sono inoltre ammissibili spese di consulenza e costi di servizio per software gestionale e/o per servizi allutenza (es. siti web, app, integrazioni con provider, servizi a pagamento, sistemi di delivery, ecc);

Come funzionano i finanziamenti per la digitalizzazione 2021?

  • Il contributo previsto sarà di € 2.000,00 per una spesa minima di € 4.000,00.
  • Il contributo previsto sarà di € 4.000,00 per una spesa minima di € 8.000,00.

A tutte le imprese che possiedono il rating di legalità verrà dato un premio di € 200,00 in aggiunta al contributo spettante.

Come richiedere i finanziamenti per la digitalizzazione del 2021?

La domanda dovrà essere fatta dal 23 marzo 2021 (ore 10) fino al 13 aprile 2021 (ore 21).

La procedura è esclusivamente telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it

Per l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all’indirizzo www.registroimprese.it Immediatamente si riceverà e-mail con credenziali per l’accesso (qualora l’impresa sia già in possesso delle credenziali di accesso al Registro Imprese, potrà riutilizzarle).

La Web Project Group è l’agenzia web che si occupa proprio di aiutarti nell’usufruire di questo finanziamento per la digitalizzazione delle pmi. Come? Siamo esperti nella creazione di e-commerce, app, siti web e posizionamento SEO. Tutte attività che possono rientrare nel finanziamento a fondo perduto! Cosa aspetti? Contattaci per avere una consulenza e usufruire del finanziamento insieme alla nostra azienda.

 

Pubblicato il: Marzo,2021 / Categorie: Digital Marketing /