Quando si parla di Google Advertising si fa riferimento alla possibilità di creare pubblicità su Google per migliorare la propria visibilità.
Tra le piattaforme più potenti e versatili per la pubblicità online troviamo indubbiamente Google Ads, precedentemente noto come Google AdWords, uno strumento essenziale per chi desidera incrementare la propria notorietà sul web e raggiungere nuovi potenziali clienti.
Ma cos’è e a cosa serve Google Adwords? Se stai cercando una risposta a queste domande sei nel posto giusto.
A cosa serve Google Adwords?
Google AdWords (Google Ads) è una piattaforma di pubblicità online che permette alle aziende di posizionare le proprie campagne di advertising nella pagina dei risultati del motore di ricerca di Google.
Con Google AdWords è possibile creare delle strategie di digital marketing per sponsorizzarsi e presidiare i primi posti del motore di ricerca, in modo da raggiungere un elevato numero di potenziali clienti.
La potenza di Google Ads risiede nella sua capacità di mostrare la pubblicità proprio alle persone interessate, grazie ad algoritmi sofisticati che analizzano parole chiave, interessi dell’utente e molto altro.
Investendo in Google AdWords e integrando con una buona strategia SEO per il posizionamento organico, le aziende possono quindi aumentare significativamente la loro visibilità, direzionando il traffico verso il loro sito e convertendo i visitatori in clienti.
Campagne Google Ads: tipologie di annunci
Google Ads permette di creare campagne differenti in funzione degli obiettivi da raggiungere e delle strategie di marketing scelte.
Campagne rete di ricerca
Sono le campagne più tradizionali e si riferiscono agli annunci di testo che appaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti effettuano una ricerca con parole chiave specifiche. Si prestano bene per raggiungere utenti che stanno attivamente cercando i tuoi prodotti o servizi, per incrementare le vendite ed intercettare nuovi lead.
Campagne video
Gli annunci video vengono mostrati prima, durante o dopo i video su YouTube o su altri siti web. Sono ideali per aumentare la consapevolezza del brand e la notorietà.
Campagne rete display
Le inserzioni vengono mostrate in una vasta rete di siti web affiliati a Google e sono adatte si vogliono intercettare clienti che non conoscono ancora i propri prodotti o servizi. Inoltre, sono adatte anche per la costruzione della considerazione del brand e per il remarketing.
Campagne shopping
Sono campagne di advertising ideali per i rivenditori perché permettono di mostrare i prodotti direttamente nei risultati di ricerca, completi di immagine, prezzo e descrizione. I potenziali clienti possono cliccare sull’annuncio e essere diretti direttamente alla pagina del prodotto sul tuo sito.
Campagne per app
Sono progettate per promuovere le app mobili su Google Play, su Google Ricerca, YouTube ed altri canali.Hanno l’obiettivo di aumentare le installazioni della tua app o incentivare gli utenti attuali a utilizzarla di più.
Campagne intelligenti
Queste campagne sono il modo più semplice per avviare delle campagne di advertising perché utilizzano l’AI di Google per ottimizzare gli annunci e targettizzare il pubblico, eliminando gran parte dell’onere di gestione.
Campagne local
Questi annunci sono specifici per determinati settori e regioni, consentendo alle aziende locali di far conoscere ai potenziali clienti locali le proprie sedi.
Obiettivi raggiungibili con AdWords Google
Con Google Ads puoi:
- aumentare i lead e le conversioni;
- aumentare le vendite online;
- incrementare le visite nei tuoi punti vendita;
- aumentare notorietà, conoscenza e consapevolezza del brand;
- far conoscere la tua app a nuovi utenti.
Quanto costa una campagna Google AdWords
Il costo di una campagna Google AdWords varia in base a diversi fattori: parole chiave scelte, concorrenza nel settore, budget giornaliero stabilito e durata della campagna. La bellezza di Google Ads è che si paga solo quando qualcuno clicca sul tuo annuncio e non semplicemente per la sua visualizzazione. Questo modello, noto come “pay-per-click” (PPC), permette alle aziende di avere un controllo diretto sui costi e di ottimizzare il ROI (Ritorno sull’Investimento).
Inoltre, Google Adv offre strumenti per monitorare in tempo reale le prestazioni della tua campagna, permettendoti di apportare modifiche e ottimizzazioni velocemente.
Come accedere a Google Ads?
Utilizzare e accedere a Google Ads è semplice e basta semplicemente un account Google. Una volta effettuato l’accesso, è possibile creare e gestire le campagne pubblicitarie attraverso un’interfaccia intuitiva. Google offre anche una serie di tutorial e guide per aiutarti a iniziare, ottimizzare la tua campagna e comprenderne i risultati.
Gestire le campagne di advertising con Google AdWords
Sebbene accedere a Google Ads sia semplice ed intuitivo, ottimizzare al meglio le campagne e sfruttare il budget nel modo più strategico non è semplice.
Affidarsi ad un’agenzia di web marketing può essere la scelta vincente per ottenere gli obiettivi migliori con degli investimenti studiati.
Da Web Project Group un team di esperti seguirà il tuo account per creare le migliori campagne di Google Advertising per ottenere la migliore visibilità e raggiungere i risultati prefissati. Conosciamo il mondo del web e siamo in grado di creare soluzioni su misura per ogni realtà.
Vuoi creare campagne di advertising su Google AdWords?
Contattaci subito per iniziare a raggiungere i tuoi obiettivi!
info@webprojectgroup.it
049 5461111