Hai sentito parlare di Google Play Services e ora ti stai chiedendo a cosa serve? Sei nel posto giusto, in questo articolo ti parleremo proprio di che cos’è Google Play Services e a cosa serve.
Cos’è Google Play Services?
Google Play Services è un’applicazione presente su tutti i cellulari Android, si tratta di un’applicazione preinstallata, ovvero già presente quando acquistiamo il nostro telefonino. L’app è creata da Google per permettere a tutti gli sviluppatori di app di utilizzare i servizi Google all’interno delle proprie applicazioni. Google Play service permette al nostro Android di collegarsi alle sue applicazioni e allo stesso tempo con i servizi online di Google. Inoltre, questa app è essenzialmente un’API (Application Programming Interface) che permette agli sviluppatori di implementare la comunicazione tra le app.
A cosa serve Google Play Services?
Google Play Services serve a:
- Tenere monitorate e aggiornate le app.
- Inviare statistiche a Google per implementare i suoi prodotti.
- Identificarci nelle app con il nostro account Google.
- Aggiungere nuove funzioni all’interno dei giochi.
- Effettuare controlli di security.
- Attivare ricerche in Google dall’interno delle app o altri strumenti come Maps.
- Comunicare con dispositivi vicini.
- Interagire con dispositivi Google Cast.
- Abilitare il funzionamento di Google Drive.
- Offrire supporto per i servizi a pagamento di Google e per dispositivi Android Wear.
In definitiva si tratta di uno strumento utilizzato spessissimo. Infatti serve per gestire in modo corretto gli aggiornamenti e semplificare gli aggiornamenti provenienti da molteplici app sul sistema Android.
Quando Google Play Services può essere d’aiuto
Ecco alcuni casi in cui ti può essere capitato di essere agevolato da Google Play Service:
- Google Mobile Ads: Google Mobile Ads viene utilizzato per integrare annunci pubblicitari in applicazioni e visualizzare annunci intelligenti come quelli basati sulla posizione o sulla cronologia di navigazione. È così che migliaia di sviluppatori di app monetizzano la loro app.
- API di Google Maps: questa API consente ad altre applicazioni di accedere a Google Maps senza uscire dall’app. Se hai utilizzato un’app per prenotare un taxi o raggiungere un hotel prenotato, devi aver utilizzato questo servizio.
- API di posizione: l’ API di posizione può essere utilizzata per eseguire azioni automatiche quando un utente entra o esce da un confine geografico specifico. Provider di posizione fusa significa ridurre il consumo di energia durante l’utilizzo dei servizi di localizzazione.
- API di Google Drive: se hai installato Google Drive sul tuo dispositivo, la condivisione e l’archiviazione di file da altre app è più semplice con questa API.
- Servizi di giochi di Google Play: questi servizi vengono utilizzati per creare un’esperienza più competitiva e coinvolgente nelle sessioni di gioco multiplayer attraverso classifiche e risultati. Inoltre, l’ API dei giochi salvati ti assicura di non perdere i tuoi progressi in un gioco sincronizzando e salvando i tuoi dati di gioco.
- Piattaforma Google+: devi aver trovato app che ti forniscono l’opzione di accesso “Accedi con Google+”. Questo servizio ti consente di utilizzare un unico nome utente e password per accedere a più account su più app.
- API Android Google Cast: consente alle applicazioni Android di trasmettere contenuti sullo schermo ad altri dispositivi tramite Google Cast.
Si può disinstallare Google Play Services?
Molte app si affidano a Google Play Services per accedere alle API di Google per funzionalità aggiuntive. Poiché la maggior parte delle app del Play Store si basa su questi servizi, la disabilitazione o la disinstallazione di Google Play Services potrebbe causare l’interruzione di tali app. Inoltre, Google Apps non funzionerebbe.
Insomma, disinstallare Google Play Services non è un’ottima idea, poiché vi trovereste ad avere alcune applicazioni non più funzionanti o limitate.
Hai bisogno di aiuto per la gestione di Google Play Services o di altri strumenti per la comunicazione digitale aziendale? Scopri come possiamo aiutarti.
CATEGORIE BLOG