wpg-agenzia-di-comunicazione

Il marketing sanitario è un insieme di azioni online finalizzate all’aumento della propria clientela e della propria reputazione da parte di un professionista sanitario. In questo articolo vi parliamo proprio di marketing sanitario per chirurghi plastici. Nella nostra rubrica di marketing sanitario, infatti, siamo soliti dare consigli al mondo medicale per portare avanti un’efficace strategia di marketing medico e oggi vogliamo concentrarci proprio su una categoria in particolare, quella della chirurgia estetica.

Il 90% dei giovani fra i 18 e i 24 anni in Italia afferma di fidarsi delle informazioni mediche condivise tramite i social media.

E non solo…oltre l’80% degli adulti utilizza uno smartphone per ricercare informazioni su un medico prima di contattarlo.

Che i tuoi clienti ti cerchino su un sito web, su Google My Business o su Facebook, il mondo online è divenuto ormai il principale luogo in cui raccogliere informazioni su un professionista della salute. Ma come fare ad essere trovati facilmente da chi ha bisogno delle nostre prestazioni?

Cosa sono le Parole Chiave nel Marketing Sanitario?

Vi siete mai chiesti come si arrivi da Google al vostro sito web o alla vostra figura professionale? Oltre ai social media, infatti, anche Google è un’importante fonte di informazioni per i tuoi pazienti. Su Google solitamente vengono digitati dei termini di ricerca, ma quali sono in questo 2021 le maggiori ricerche legate ai termini di riferimento per la chirurgia estetica? Per scoprirlo utilizzeremo Google Trends e alcuni principi base della SEO, ovvero dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.

marketing sanitario chirurgia estetica

Vediamo che il termine chirurgia estetica e chirurgo estetico vengono ricercati diverse volte nel corso dell’anno, i grafici infatti mostrano un andamento costante della ricerca di queste due parole nel tempo.

Nello specifico la parola Chirurgia estetica viene ricercata su Google circa 5.4 K volte al mese ed in particolare viene associata ai termini:

Chirurgia estetica seno – 720 volte al mese

Chirurgia estetica Milano – 480 volte al mese

Chirurgia estetica prezzi – 480 volte al mese

Chirurgia estetica viso – 390 volte al mese

Chirurgia estetica Roma – 320 volte al mese

Chirurgia estetica naso – 320 volte al mese

Chirurgia estetica Torino – 260 volte al mese

Fonte dati: Seozoom

 

Marketing Sanitario Chirurgia Estetica

Scopriamo quindi che le principali città in cui viene ricercato un intervento di chirurgia estetica sono Milano, Roma e Torino, mentre i due interventi maggiormente ricercati sono quello al seno e quello al naso.

Questi dati sono essenziali per impostare il marketing sanitario di un chirurgo plastico, in quanto ci danno informazioni importanti su quali siano le ricerche delle persone su Google e quindi in linea di massima le esigenze del paziente-tipo.

Analizziamo ora l’interesse per regione legata alla parola chirurgia estetica. Scopriamo che le regioni in cui avviene una copiosa ricerca di questo termine online sono il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia, la Campania, il Lazio e la Toscana. A livello regionale sono questi i nomi dei territori maggiormente interessati all’argomento Chirurgia estetica su Google.

marketing sanitario chirurgo plastico

Se invece spostiamo la nostra attenzione sulla parola chirurgo plastico scopriamo che le regioni che hanno maggiormente cercato questo termine su Google sono il Piemonte, il Veneto, la Campania, il Lazio, la Calabria.

 

marketing sanitario chirurgo plastico

 

Vorresti intraprendere un marketing sanitario basato su dati reali e ragionamenti strategici? Contatta la Web Project Group e avrai un piano su misura per te, pensato appositamente per chi lavora nel settore medico e curato con appositi piani editoriali da social media managers, seo specialists e digital strategists.

Contatta la Web Project Group al numero 049 546 1111 oppure inviaci un’email a info@webprojectgroup.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solverwp- WordPress Theme and Plugin