Cookie policy

Un protocollo digitale studiato da noi per la visibilità online dei Professionisti Sanitari
Abbiamo creato specifici protocolli digitali per il Marketing Sanitario rivolti ai Professionisti della salute. Si tratta di uno specifico servizio di web marketing sanitario studiato appositamente su misura per le esigenze di questo settore. Il protocollo è sviluppato appositamente per Cliniche, Ortopedici, Studi Medici, Fisioterapisti, Ginecologi e Osteopati che vogliono aumentare i propri clienti online attraverso i canali Social Media e Google. Il protocollo è stato sviluppato e studiato specificatamente per il mondo della sanità in seguito alla Legge di Bilancio 2018.

Il Marketing Medico è radicalmente cambiato infatti in seguito alla Legge di Bilancio alla fine del 2018. Non è più possibile svolgere un outbound marketing, più aggressivo, ma è invece necessario iniziare a promuoversi attraverso una comunicazione informativa. Per questo abbiamo pensato ad un protocollo digitale esclusivo di Marketing Medico Online presso la nostra agenzia web. L’offerta si rivolge a tutti gli specialisti nel settore sanitario in Italia e comprende una completa gestione dei canali Social Media unita ad un posizionamento SEO su Google tramite articoli specifici di Blog.

Come gestiamo il tuo Marketing Medico

Il nostro percorso nel marketing sanitario parte da 2 articoli al mese di 1000/1200 parole scritti in ottica SEO per il posizionamento su Google. Gli articoli avranno riferimenti scientifici provenienti da riviste mediche certificate e saranno scritti con la finalità di intercettare gli utenti in cerca di informazioni nel vostro settore sanitario su Google. Il percorso dedicato ai professionisti sanitari prosegue con contenuti Social Media e nello specifico comprende:

Creazione e ottimizzazione Pagina Instagram. 10 Pubblicazioni mensili studiate con piano editoriale suddivise in post, storie e caroselli. Report mensile dell’andamento social, con consulente dedicato e interazioni costanti con gli utenti della pagina. Report mensile dell’andamento del profilo.

Creazione e Ottimizzazione profilo LinkedIn in ottica SEO, con pubblicazione mensile di 8 post mirati e interazioni costanti con gli hashtag di riferimento per aumentare la visibilità. Pubblicazione e condivisione degli articoli scritti nel Blog. Report mensile dell’andamento della pagina.

Posizionamento con Google My Business per permettere ai tuoi clienti di trovare facilmente la tua attività, i tuoi servizi e i tuoi orari di apertura. Pubblicazione costante dei contenuti per un numero totale di 8 pubblicazioni mensili. Grazie a questo social sarà semplice trovarti per chi cerca i tuoi servizi nella tua zona!

Creazione e Ottimizzazione della Pagina Facebook. Pubblicazione di 8 post mensili studiati ad hoc in relazione al piano editoriale con contenuti realizzati da noi e provenienti dal web. Interazione costante con gli utenti e con gruppi di riferimento. Report mensile dell’andamento della pagina.

Il nostro progetto di Marketing Sanitario

La nostra gestione social media e Google per il Marketing Medico coinvolge specialisti in tutta Italia con un Pacchetto per la Comunicazione online professionale. L’obiettivo finale del nostro lavoro per il tuo marketing sanitario è duplice: permetterti di acquisire nuovi clienti e implementare la tua immagine professionale online. Acquistando il nostro servizio di Web Marketing Sanitario avrai quindi in totale un protocollo che prevede l’uscita di:

8 contenuti mensili pubblicati su Google My Business + cambio copertina mensile;

8 contenuti mensili pubblicati su Facebook + cambio copertina mensile;

10 contenuti mensili pubblicati su Instagram + cambio copertina mensile;

8 contenuti mensili pubblicati su LinkedIn + cambio copertina mensile;

2 articoli studiati in ottica SEO pubblicati sul Blog del sito relativi alle domande poste dagli utenti a Google nel vostro settore sanitario;

Risposta alle interazioni degli utenti;

Ottimizzazione delle pagine e dei post in relazione ai diversi algoritmi;

Report mensile con dati reali sugli andamenti delle pagine social media;

Report mensile con i dati relativi al posizionamento SEO del Blog.

 

Contattaci per avere il tuo pacchetto completo e scoprire quali e quanti vantaggi può portare il marketing sanitario nel tuo settore. Ti aiuteremo a trovare la migliore strada grazie ai protocolli che abbiamo studiato negli anni dedicati proprio a cliniche e medici. Contattando la Web Project Group riceverete un servizio pensato su misura per voi e studiato da professionisti che si occupano di questo settore con passione e interesse da oltre 15 anni.

Il marketing sanitario richiede competenze specifiche che non tutte le agenzie web possiedono. Si tratta infatti di un settore dove la pubblicizzazione esplicita dei servizi è proibita per legge (dal 2018), perciò è necessario intervenire con una pubblicità di tipo informativo. Tale tipologia di comunicazione deve essere svolta con la con attenzione e soprattutto deve essere eseguita nel migliore dei modi, attraverso apposite strategie, al fine di essere efficace e convertire il possibile utente in paziente.

Marketing sanitario: caratteristiche e differenze

Il marketing in sanità si presenta come un tipo di marketing molto particolare in quanto, innanzitutto, ci si rivolge a pazienti, non a clienti. Solitamente nel marketing è necessario creare dei percorsi affinché l’utente diventi cliente, ma nel marketing in sanità, sarà necessario studiare percorsi differenti. Nel mondo sanitario, infatti, il percorso deve portare l’utente a trasformarsi in paziente. Questo richiede tecniche specifiche di comunicazione che solo un’agenzia specializzata nel marketing medico può effettivamente fornire.

Non solo, come detto, il marketing in sanità si svolge specialmente attraverso l’informazione. A differenza delle altre forme di marketing, che possono agire con promozioni dirette, il marketing nel mondo sanitario dovrà muoversi attraverso una comunicazione di tipo differente.

Marketing in sanità: il pacchetto WPG per i professionisti sanitari

La Web Project Group è un’agenzia web specializzata nel marketing in sanità. Il nostro portfolio clienti conta decine e decine di casi studio su clienti appartenenti al settore sanitario: andrologi, urologi, ginecologi, ostetriche, fisioterapisti e dentisti si sono già rivolti a noi negli anni. Questo incontro continuo e ravvicinato della nostra agenzia con il mondo sanitario ci ha portato ad elaborare un pacchetto ad hoc, creato su misura per portare nuovi pazienti nelle cliniche che a noi si rivolgono.

Il pacchetto comprende una serie di operazioni di marketing, che potranno portare la vostra realtà ad acquisire pazienti in target per il vostro settore specifico. In particolare, il pacchetto comprende sia un’attività svolta sul sito web (con il posizionamento SEO e le campagne pubblicitarie Google ADS), sia un intervento off-site sui principali canali social media (Facebook, Instagram e Google My Business).

Le statistiche degli ultimi anni

Secondo iHealthBeat ben l’80% degli utenti in Internet ricerca informazioni sui professionisti sanitari online. Si tratta di uno dei settori, come quello della ristorazione, dove maggiormente contano le recensioni e le informazioni presenti nel web. Non solo, il 90% degli adulti con un’età compresa fra i 18 e i 24 anni si fida delle informazioni mediche ritrovate sui social media. Diventa quindi una questione prioritaria che il mondo medicale si affacci ai moderni strumenti di comunicazione, al fine informare innanzitutto i più giovani sulla salute.

Questi dati hanno portato negli ultimi anni ad una sorta di corsa agli armamenti per quanto riguarda la presenza online da parte di medici. Sono moltissimi i professionisti del mondo sanitario che sono presenti online grazie ad un sito web, un blog, i social media e altri canali di comunicazione.

Marketing sanitario: come fidelizzare i pazienti?

Per fidelizzare i pazienti nel mondo sanitario è necessario un lavoro di comunicazione online e offline. Il mondo digitale può essere molto utile a questo scopo, in quanto attraverso il marketing in sanità è possibile far sentire ai propri pazienti la vicinanza del medico. Esistono quindi alcuni modi per fidelizzare i pazienti grazie al digitale e nello specifico i più importanti sono:

Avere un sito web coinvolgente e soprattutto continuamente aggiornato con informazioni utili.

Creare un canale diretto con il paziente (ad esempio utilizzando Whatsapp).

Costruire un blog in ottica SEO che permetta ai vostri articoli di essere facilmente trovati su Google.

Comunicare attraverso i social media (non solo comunicazioni di servizio, ma anche informazioni utili sulle diverse patologie trattate).

Questi sono solo alcuni dei possibili strumenti di comunicazione che il marketing in sanità mette a disposizione per la fidelizzazione dei pazienti. Gli stessi strumenti uniti ad altri (come le campagne di advertising), consentono, nel contempo, anche l’acquisizione di pazienti nuovi, oltre alla fidelizzazione di quelli già acquisiti.

Vorrei fare marketing sanitario, come posso fare?

Dovrai solamente contattarci per avere un pacchetto di marketing sanitario studiato su misura per i professionisti sanitari e le cliniche. Il preventivo, così come la consulenza sono totalmente gratuiti e senza impegno e ti permetteranno di avere una panoramica completa di quello che possiamo offrirti per dare vita al tuo marketing in sanità.

Vuoi fare marketing sanitario? Contatta la nostra agenzia SEO.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin