Cookie policy

Quando è nato Instagram? E soprattutto come? Se sei curioso di conoscere questa storia è perché probabilmente anche tu hai un account su questo social media. Si tratta di uno dei canali social più utilizzati, al punto che oltre un miliardo di utenti navigano quotidianamente tra contenuti, reel e stories. Instagram è un canale di comunicazione talmente potente che ha dato vita ad una vera e propria figura professionale, quella dell’influencer. Oggi è comune per le aziende investire nel marketing tramite influencer, ma tutto questo come e quando ha avuto inizio? Insomma, quando è nato Instagram?

Quando è nato Instagram? Ma soprattutto come?

Instagram è nato il 6 ottobre 2010. Ciò significa che ha solamente un decennio di vita! In questa data avveniva il lancio dell’app da parte di Mike Krieger e Kevin Systrom, che volevano dare vita ad un social media immediato, meno filtrato rispetto ai fratelli maggiori LinkedIn e Facebook.

Instagram nasce infatti come applicazione per scattare fotografie di viaggi, momenti, dettagli e condividerle con amici e familiari. Systrom racconta la nascita del social media come un fatto piuttosto particolare: inizialmente era intenzionato a dare vita ad una piattaforma di raccolta fotografica, ma la moglie gli suggerì l’idea vincente, un social media. Kevin Systrom si trovava all’epoca in viaggio con al suo fianco una macchina fotografica preziosissima, quella che gli darà l’idea della sua vita. La macchina fotografica a rullino, una Holga, dette a Systrom l’idea iniziale di Instagram.

I tempi però non erano ancora maturi e Systrom nel frattempo si laureò in ingegneria e iniziò a lavorare con alcuni amici ad un’app per viaggiatori, di nome Burbn. L’esperienza ebbe breve durata perché non raggiunse il successo sperato. La moglie però Systrom a rimodulare l’idea della raccolta fotografica, che inizialmente si sarebbe dovuta chiamare Codename, dando vita ad un innovativo social media, Instagram.

Come si evolve la storia di Instagram?

Prende così vita Instagram, che nel lontano 2010 inizia a cambiare e crescere passo dopo passo:

  • La prima foto mai pubblicata è stata postata proprio dal co-fondatore, @kevin, il 16 luglio 2010. La foto è l’immagine di un cane.
  • Nel 2011 vengono introdotti gli hashtag.
  • Instagram è stato acquistato da Facebook nel 2012 per 1 miliardo di dollari. Al momento del suo acquisto, c’erano solo 30 milioni di utenti sulla piattaforma.
  • Nel 2013 diventa possibile anche la condivisione di video. Quando Instagram ha lanciato la funzione video sono stati caricati circa 5 milioni di video solo nelle prime 24 ore!
  • Tra il 2015 e il 2016 fanno capolino le Storie, ovvero post destinati a durare 24 ore.
  • Nel 2020, anche grazie al grande successo riscontrato da TikTok tra il pubblico più giovane, arrivano gli Instagram Reels, dei video in formato multi-clip che durano al massimo 15 secondi.

Oggi, nel 2020 gli sviluppatori sembrano particolarmente interessati allo sviluppo della messaggistica istantanea incoraggiando l’utilizzo di direct. Dal 2019 sono state infatti rese possibili le videochiamate di gruppo e durante il lockdown c’è stato anche su questo canale un significativo aumento della messaggistica istantanea oltre che delle interazioni.

Come è nato Instagram per il business?

La storia di Instagram continua ad essere racchiusa nel suo logo. Sullo sfondo con diverse sfumature gialle e rosa si staglia una Holga, la macchina fotografica che ha dato vita all’idea e al progetto nel corso del viaggio in Italia. Oggi Instagram è una potenza mondiale per quanto riguarda la comunicazione e la maggior parte delle aziende oggi possiede una pagina social media su Instagram, al punto che negli USA è utilizzato dal 96% dei marchi di moda. I marchi più seguiti in assoluto sono National Geographic, Nike, 9GAG, Victioria’s Secret, grandi brand che contano un seguito incredibile proprio grazie alla continua costanza e professionalità del proprio lavoro.

Basti pensare che più del 50% dei marchi più seguiti su Instagram mostrano un’immagine omogenea di sé, utilizzando sempre lo stesso filtro. Questo perché Instagram, Facebook, Pinterest etc, sono i nuovi canali di comunicazione di notizie! E dove, da sempre, sono collocate le pubblicità? Vicino alle notizie, dove possono intercettare un pubblico interessato e interessante. Si pensi solo che in una giornata normale ci sono 80 milioni di foto condivise su Ig e ben 3,5 miliardi di like! Una vetrina a tutto tondo non solo sull’Italia, ma sul mondo intero!

A proposito di come è nato Instagram per il business e come si è evoluto: ecco alcuni numeri che potrebbero farti cambiare idea se pensi che Ig sia poco utilizzato dalle aziende!

  • Un terzo delle storie più viste nel mondo appartengono ad aziende.
  • I brand del mondo pubblicano in media 2,5 storie a settimana.
  • Instagram rappresenta il 10,7% della quota di referral ai siti e-commerce da parte dei social media.
  • La portata pubblicitaria potenziale di Instagram è di 849,3 milioni di utenti, con un aumento su base trimestrale del 5,9%.

Instagram quindi si configura come uno strumento di marketing a tutti gli effetti, uno dei più sfruttati dalle aziende nel mondo, ma quali sono gli strumenti giusti per sfruttarne le potenzialità?

>>Per scoprirlo puoi leggere il nostro approfondimento su Come gestire i social di un’azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solverwp- WordPress Theme and Plugin