Hai sentito parlare di reputazione digitale e ti stai chiedendo cosa sia? Sei sulla pagina web giusta, in questo approfondimento parleremo proprio di reputazione online. La reputazione digitale è l’insieme di tutto ciò che è scritto e detto online riguardo ad un brand. In sintesi si tratta dell’insieme di opinioni presenti online su un azienda, un nome, un prodotto o un servizio.

Cos’è la reputazione digitale?

Come detto la reputazione digitale è l’insieme degli scritti e opinioni che il web raccoglie circa un brand o un prodotto. Gli utenti prima di effettuare un acquisto di servizio o prodotto si informano online, cercano recensioni, tentano di capire se potranno fidarsi di quel brand. La reputazione digitale, però, non può essere comprata, ma dovrà essere guadagnata nel corso del tempo da parte di un’azienda. Aumentare la propria web reputation richiede tempo e risorse in quanto esistono alcuni canali che possono aumentarla.

Dai social media fino alla Seo, ci sono molte strategie per migliorare la propria reputazione digitale! Purtroppo però tutte richiedono diverso tempo e costanza, quindi non scoraggiarti se non vedrai i risultati da subito. La brand reputation ha bisogno di tempo per incrementarsi e trasformare la tua reputazione digitale da zero a cento.

Come valutare la mia reputazione online?

Potete migliorare la vostra reputazione online in molti modi, che vedremo fra poco, ma prima di tutto come fare a valutarla? Girando sui diversi profili social della vostra azienda potete già farvi un’idea preliminare:

  • Ci sono recensioni positive sul nostro brand?
  • Gli utenti interagiscono spontaneamente con i post pubblicati?
  • Il sito web è semplice da raggiungere?
  • Su quanti e quali social è presente il brand e da quante persone è seguito?

Già ponendoti queste brevi domande ti starai dando importanti risposte sulla reputazione online di un brand. Esistono tuttavia anche tool che possono darci un’idea generale della reputazione online.

Google Alert, Mention e SEOzom

Sono stati realizzati dei tool come Google Alert e Mention che ti possono avvisare qualora una pagina web pubblichi una determinata parola chiave. In questo modo potrete sempre sapere se il vostro brand è stato menzionato e quindi quale sia la vostra reputazione su Google. Non solo, anche SEOzoom consente di tracciare tutti i backlink permettendoci quindi di capire chi ha linkato il nostro sito online e quindi chi ha parlato di noi.

La reputazione digitale e la SEO

Sono moltissime le connessioni fra la reputazione online e la SEO al punto che si potrebbe dire che la SEO influenza di gran lunga la reputazione digitale. Infatti la SEO è quell’insieme di tecniche volte al raggiungimento della presenza del sito web sulle prime pagine del motore di ricerca. Solamente attraverso una SEO accurata sarà possibile far trovare un sito web per determinate parole chiave di ricerca. Un sito web semplice da trovare è il primo passo per un’ottima reputazione digitale in quanto solamente così potremo aumentare il numero di utenti che conosce il nostro brand e di conseguenza migliorare anche la nostra web reputation.

In secondo luogo la SEO riguarda anche il portale Google My Business dove spesso e volentieri sono presenti recensioni online sul brand. Si tratta del principale “luogo” in cui i tuoi probabili clienti andranno a cercare informazioni sulla tua attività. Da ciò se ne deduce che la SEO e l’implementazione di Google My Business sono essenziali per quanto riguarda la reputazione online.

Reputazione online: come aumentarla?

La reputazione online si può aumentare rivolgendosi ad un’agenzia web che si metterà all’opera con una squadra di programmatori, social media manager e seo specialists al fine di aumentare la vostra brand reputation. La Web Project Group è l’agenzia web specializzata in tutta Italia per quanto riguarda la reputazione online di brand e aziende.

Vorresti aumentare la tua reputazione digitale? Contattaci al numero 049 546 1111.

 

Pubblicato il: Giugno,2021 / Categorie: SEO Marketing / tag = /