WordPress è un CMS, acronimo di content management system, ovvero un sistema di gestione dei contenuti che vi consentirà di realizzare un sito web, un blog o addirittura un ecommerce. WordPress nasce nel lontano 2003, lanciato da Matt Mullenweg e Mike Littl come progetto autonomo. Da allora la piattaforma non ha mai smesso di crescere ed implementarsi diventando in assoluto una delle piattaforme open source più utilizzate al mondo.
Come nasce WordPress?
La storia di WordPress ha origine nel 2003, ma la prima versione WordPress 1.0 venne rilasciata solamente nel gennaio 2004. Si trattava di un sistema open source molto intuitivo, perfetto per il blogging, ma molto differente dal WordPress che conosciamo oggi. Alcune funzionalità di base, come l’editor di WordPress e i permalink personalizzati, erano già presenti, ma nel tempo la piattaforma ha subito un’incredibile trasformazione. Oggi il CMS è in forte crescita, tanto che ogni 2 mesi viene rilasciata una nuova versione di WordPress.
Giganti nel mondo che utilizzano Worpress
Forse ti stupirà sapere che tantissimi grandi nomi nel mondo utilizzano proprio WordPress:
- Il sito web ufficiale di Whitehouse.govè realizzato con WordPress.
- Anche Microsoft usa WordPress per il suo blog ufficiale.
- Il sito web dei Rolling Stonesè creato completamente con WordPress!
Insomma, ben il 40% dei siti al mondo è realizzato proprio in WordPress, ma per quale motivo così tante persone si affidano a questo CMS? La risposta è lunga e articolata e richiede un po’ di considerazioni. Di seguito ecco per quali ragioni scegliere WordPress per il proprio sito web.
Cos’è un tema WordPress?
Affinché WordPress possa avere un layout grafico è necessaria l’installazione di un tema. I temi o template, non sono altro che un gruppo di file che danno vita alla parte grafica del sito web. Per WordPress è possibile scegliere fra centinaia e centinaia di temi già realizzati e pre configurati per determinate esigenze di sviluppo.
Cos’è un plugin WordPress?
I plugin sono dei software che possono estendere le funzionalità del tuo WordPress una volta installati. I plugin permettono di migliorare l’utilizzo di WordPress aumentandone le funzioni, con i plugin si possono creare ad esempio:
- moduli di contatto;
- gallerie fotografiche;
- collegamenti ai social media;
Implementare i plugin su WordPress è semplicissimo, sarà sufficiente andare nella Bacheca ed in seguito nell’apposita sezione Plugin, quindi fare Aggiungi Nuovo. I plugin gratuiti possono essere cercati in questa sezione, per quanto riguarda quelli a pagamento, una volta acquistati sarà sufficiente caricarli nella medesima sezione.
Perché scegliere WordPress?
WordPress è Gratuito e Open Source
Non dovrete mai pagare per utilizzare il software di WordPress, inoltre utilizzando la piattaforma troverete moltissimi temi open source e plugin gratuiti per cambiare le funzionalità e l’aspetto della vostra piattaforma.
WordPress è semplice da modificare
Sarà semplicissimo modificare e adattare WordPress a qualsiasi esigenza grazie a temi e plugin. Attualmente sono più di 50.000 i plugin e più di 5.000 i temi gratuiti oltre alle opzioni a pagamento. Questo significa che sarà davvero possibile realizzare tutto ciò che si desidera grazie a WordPress:
- siti web vetrina;
- ecommerce;
- blog;
- siti di news (testate giornalistiche).
L’installazione di WordPress è oltretutto molto intuitiva e questo permette di avviare i lavori di costruzione del sito in tempi relativamente brevi.
Layout grafico estremamente personalizzabile
WordPress, come già detto, vanta moltissimi temi a differenza di altri CMS. Questo ti permetterà di creare un sito web con l’aspetto migliore in base alle tue specifiche esigenze. Infatti, la User Experience è un dato di fatto essenziale nella costruzione di un sito web, che non va assolutamente trascurato. L’esperienza che l’utente avrà del nostro sito WordPress porterà alla scelta o meno del nostro servizio/prodotto.
Come realizzare un sito web con WordPress?
Nel nostro articolo su Come realizzare un sito web con WordPress vi abbiamo spiegato tutti i passaggi per una corretta installazione del CMS, tuttavia il fai da te può portare a gravi inconvenienti, come la non riuscita del sito internet o il non posizionamento su Google dello stesso. Per poter sviluppare un sito web in WordPress realmente professionale dovrete rivolgervi ad esperti del mestiere, ad un team completo che conti programmatori, web designer, seo specialists e copywriter.
La Web Project Group da 15 anni realizza siti web in WordPress professionali. Nel tempo abbiamo dato vita a siti istituzionali, ecommerce, blog e portali di news. Non esitare a contattarci per parlare insieme del tuo progetto!
CATEGORIE BLOG