Quale CMS è migliore fra WordPress e Joomla? E soprattutto ci sono differenze a livello SEO? La risposta è lunga e complessa e contiene molti “dipende”. Tuttavia possiamo subito dirvi che a livello SEO non esistono differenze rilevanti fra WordPress e Joomla, entrambi infatti permettono di posizionare un sito web online con tutti gli accorgimenti tipici di un posizionamento SEO. Ma quale dei due è migliore per la realizzazione di un sito web? In questo caso la risposta è che dipende da quale sia il tuo obiettivo. In questo articolo cercheremo di spiegare i principali pro e i principali contro di entrambi i CMS.
WordPress
WordPress è perfetto un po’ per tutti: sia per chi è alle prime armi, sia per chi realizza siti web da molto tempo. Si tratta del content management system più usato al mondo al punto che il 45% dei siti al mondo utilizzano WordPress. Questa piattaforma è così diffusa proprio grazie alla sua interfaccia estremamente intuitiva e alla sua enorme possibilità di personalizzazione. Ecco i principali vantaggi di WordPress:
- Si tratta di un CMS gratuito e open source, ciò significa che chiunque può accedere a WordPress e sfruttare i migliaia di plugin e temi che sono applicabili.
- WordPress è semplicissimo da istallare, solitamente in circa 30 minuti avrete scaricato e installato il vostro WordPress. Per altro le società di hosting offrono anche l’installazione automatica, qualora voleste accorciare ulteriormente i tempi.
- Personalizzare WordPress è un gioco da ragazzi, infatti sono moltissimi i plugin che ti permetteranno di dare vita a pagine completamente customizzate.
- WordPress vanta un sacco di community online n cui è possibile trovare con semplicità la soluzione ai principali problemi relativi al CMS.
WordPress nasce per i blog, ma si trasforma sempre più negli anni arrivando ad essere un CMS su cui vengono ospitati anche Ecommerce (con Woocommerce). Tuttavia non è adeguato ad esempio se siete in cerca di un CMS che ospiti un grande ecommece, in quel caso consigliamo Magento.
Joomla
Joomla è il CMS più diffuso dopo WordPress con oltre 2,5 milioni di installazioni; è un CMS simile a WordPress per tutti gli aspetti che abbiamo elencato fin ora, ma presenta alcune differenze e vantaggi specifici che lo distinguono. Sicuramente è più semplice utilizzare WordPress per un neofita, ma se siete in cerca di un CMS per dare vita ad un social network allora Joomla sarà la migliore soluzione.
- In pochi click potrete dare vita al vostro social networking personale.
- Sarà semplice costruire siti ecommerce grazie al supporto nativo per modulo ecommerce presente.
- Joomla, così come WordPress è gratuito e permette a chiunque di utilizzare questo software.
WordPress o Joomla, qual è il migliore?
Joomla è un CMS perfetto per chi ha un po’ di dimestichezza con la creazione di siti web, è meno intuitivo di WordPress, ma permette anch’esso di personalizzare molto il vostro sito web grazie all’incredibile quantità di plugin.
WordPress ha un plugin per svolgere qualsiasi attività, ma lo stesso può essere detto per Joomla. Sicuramente WordPress si rivela come la soluzione più poliedrica: nato per il blog, ma esteso agli ecommerce è un CMS che consente al tuo sito web di cambiare spesso d’abito. Joomla allo stesso modo consente sicuramente numerose personalizzazioni, ma richiede una maggiore conoscenza tecnica ed è meno adatto di WordPress per i siti multilingua. Inoltre rispetto a WordPress, Joomla dispone di meno temi grafici di qualità, laddove WordPress è in prima linea per la qualità e la quantità dei temi grafici.
Leggi anche >> 4 motivi per realizzare un Ecommerce Prestashop nel 2021