Se ti stai apprestando a far nascere la tua attività, sicuramente ti starai chiedendo come creare un logo? La risposta è abbastanza complessa, poiché al di là della creazione del logo che verrà eseguita da un esperto, occorre avere le idee ben chiare su possibili colori, font e significato. Ecco perché sarà fondamentale avere un logo studiato a tavolino con cognizione di causa. In questo articolo andremo a spiegarti come creare un logo, partendo da zero.
Realizzare un logo, i colori
I colori sono importanti per creare un logo, infatti esiste una vera e propria psicologia dei colori secondo la quale ciascun colore è connesso a determinate emozioni o sensazioni. Vediamo alcuni dei colori principali.
- Il rosso è molto utilizzato all’interno dei loghi, basti pensare a CocaCola o Barilla. Si tratta di un colore molto utilizzato dai brand alimentari in quanto stuzzica l’appetito, l’eccitamento e l’impulsività.
- Il giallo, si sa, è il colore dell’ottimismo e viene spesso associato al concetto di energia. Basti pensare a Shell, Eni o Agip. Si tratta di un colore che stimola l’azione, l’attività mentale e la crescita, perciò viene particolarmente utilizzato nel settore tecnologia ed energia.
- L’arancione è un colore che stimola l’attività mentale e viene utilizzato per trasmettere creatività e fiducia. Viene solitamente utilizzato dalle bevande energetiche, ma anche da società hi-tech e palestre.
- Il viola e il nero trasmettono eleganza e vengono solitamente usati nell’alta moda e negli ambienti luxury. Il viola, in particolare si lega molto alla spiritualità.
- Blu, uno dei colori più usati nei loghi! Il 42% delle persone al mondo afferma che il blu sia il loro colore preferito, in tutte le sue sfumature! Gran parte dei brand utilizzano il blu nella propria immagine coordinata, poiché nell’uomo suscita moltissime emozioni, in particolare pace e rilassatezza.
Ogni colore può trasmettere sensazioni diverse, ma se creassi il mio logo con più colori? Dovrai essere estremamente attento, infatti, solitamente è consigliata la scelta di un colore principale, massimo due per il proprio logo!
Il formato del tuo logo
Il formato del tuo logo dovrà essere in vettoriale, cioè non dovrà essere soggetto alla risoluzione. Cosa significa? Che potrai ingrandirlo o rimpicciolirlo a piacimento senza perdere i dettagli. Questo implica che potrai utilizzare il tuo logo sia su un biglietto da visita, che su un cartellone pubblicitario, mantenendone inalterati i dettagli.
Il formato vettoriale permette ai grafici e alle agenzie di lavorare in maniera sciolta con il tuo logo, senza doverlo ricreare in formato vettoriale, ma avendo già il formato corretto a disposizione.
Solitamente per creare loghi in formato vettoriale viene utilizzato Adobe Illustrator e i principali formati vettoriali utilizzati sono AI, EPS, SVG, PDF.
Il font per creare un logo
Per creare il tuo logo, cerca di scegliere un font che rispecchi lo stile della tua azienda. Potrai scegliere fra diversi stili: giocoso, raffinato, classico, serio etc… L’importante è che la scelta sia in linea con quanto vuoi comunicare. In particolare esistono alcuni font molto usati nel mondo della grafica:
- I font di tipo Serif presentano serif, cioè minuscole linee verticali alla fine di ogni tratto. Questi caratteri classici vengono utilizzati per comunicare rispetto per la tradizione, riverenza, affidabilità e comfort. Esempi: Times New Roman, Trajan, Baskerville, Georgia Italic.
- I font sans serif non hanno le linee verticali di cui il serif e hanno, perciò, un aspetto più moderno. Trasmettono aspirazione, la novità e la pulizia. Esempi: Helvetica Bold, Franklin Gothic, Calibri, Myriad Italic.
- I caratteri script ricordano le scritte a penna e comunicano eleganza, pensiero creativo e tenerezza. Esempi: Bickham Script, Edwardian Script, Lavanderia.
- Rappresentano fermezza, progresso, eleganza e stile i cosiddetti caratteri moderni. Esempi: Futura, ITC Avant Carde Extra Light.
- I celebri font display sono sui generis e infatti non sono comuni nei loghi. Questi caratteri esprimono ricchezza emotiva e cordialità. Esempi: Cooper, Spaceage Round, Valencia, Giddyup.
Vuoi dare vita ad un logo con immagine coordinata?
Contatta la Web Project Group per realizzare un progetto studiato nei minimi dettagli!