Cookie policy

Si fa web marketing durante le ferie?

Assolutamente no!

Le ferie sono sacre. Il riposo è di rigore. Qui si fa la pennichella o si muore.

Tuttavia, può essere utile approfittare dei ritmi più blandi dei mesi estivi per fare il punto della situazione e ottimizzare la tua strategia di comunicazione online

In questo articolo proponiamo quindi una breve guida agli aspetti da verificare e migliorare mentre i tuoi clienti sono in vacanza!

 

Sito web per il marketing online

Il sito web è la pietra angolare della maggior parte di strategie di Web Marketing, soprattutto quelle che puntano sulla SEO. Di seguito alcuni degli aspetti che possiamo verificare.

Verifica la velocità del sito web. La velocità di caricamento delle pagine e dei contenuti del sito influenza pesantemente l’esperienza dell’utente e, di conseguenza, anche sul posizionamento del sito web. Possiamo usare strumenti come PageSpeed o GTmetrix per  verificare le prestazioni del nostro sito web nella navigazione da desktop e da mobile. 

Controlla la User Experience. Il layout, le funzionalità e i contenuti del sito web devono concorrere a 

facilitare la navigazione nel sito, che deve riuscire a fornire all’utente le informazioni giuste nel momento giusto. In questo modo diventa molto più facile portare le persone ad intraprendere le azioni desiderate (es. raccolta di contatti, acquisto dei prodotti).

Aggiornati i contenuti. Riprendere in mano i testi del sito web può essere l’occasione per correggere eventuali inesattezze e aggiornare le informazioni fornite agli utenti. Inoltre, migliorare contenuti già pubblicati può essere utile anche in ottica SEO. 

Assicurati che il sito web sia a norma. Sono molti i siti web non ancora a norma in relazione a GDPR, cookie e privacy policy: contatta la tua agenzia di fiducia o il tuo webmaster per assicurarti che il tuo sito web sia “solido” anche da punto di vista legale!

come fare web marketing

Web marketing e keyword

Le keyword sono tra i parametri più usati per impostare la strategia SEO e le inserzioni Google ADS, ma possono essere usate anche per avere una panoramica su altri aspetti con valore strategico.

Aggiorna le keyword. Non dobbiamo dimenticare che il valore delle keyword è legato alle ricerche organiche degli utenti, che possono cambiare nel tempo. Un momento di calma relativa come la pausa estiva può essere l’occasione per riprendere in mano le keyword e verificare che siano ancora rilevanti per la tua strategia di web marketing.

Scopri quali keyword sono più efficaci. Definire quali sono le keyword tramite cui gli utenti trovano il tuo sito può essere utile per capire come il tuo brand viene percepito e per individuare eventuali cambiamenti nelle ricerche del tuo pubblico di riferimento.

Scopri cosa fanno i tuoi competitor. Il confronto con i siti web dei competitor ti permette di definire il posizionamento del tuo brand in relazione agli altri player del settore, come anche di raccogliere informazioni utili per definire l’andamento del settore.

social network per marketing

Social network per il marketing digitale

Per alcune aziende il periodo delle vacanze estive è business-critical, in quanto le persone hanno più tempo per esplorare i social network e potrebbero essere più predisposte all’acquisto di prodotti o servizi. 

Se anche la tua azienda è tra queste, ti consigliamo di fare il punto della situazione in un momento dell’anno più tranquillo!

Valuta nuovi canali. I social network sono in costante evoluzione, in termini di funzionalità e tipologie di utenti. Potrebbe quindi essere utile valutare nuovi canali di comunicazione. Un esempio: visto che YouTube è ad oggi il social network più usato, hai mai pensato di creare dei video per pubblicizzare la tua azienda?

Continua la profilazione del target. La maggior parte dei social network (Facebook tra tutti) mette a disposizione una grande quantità di dati relativi agli utenti che interagiscono con i profili aziendali. Questi dati si rivelano preziosi in ottica di web marketing, in particolare per definire il tuo target di riferimento, individuando abitudini, interessi, caratteristiche delle tue buyer personas con sempre sempre maggiore precisione.

Scopri quali contenuti sono più efficaci. Qual è stato il tuo post che ha avuto maggior successo nel 2021? Individuare i contenuti che hanno avuto maggior efficacia in termini di engagement può servire a capire quali temi risuonano di più con il tuo pubblico e impostare la tua strategia di conseguenza.

Opportunità da cogliere

Come abbiamo detto, le ferie non sono fatte per il web marketing. Ma le settimane del “rallentamento estivo” possono essere il momento buono per riprendere in mano i vari strumenti di comunicazione che il tuo brand utilizza: l’obiettivo è individuare eventuali criticità e eventuali opportunità, ma soprattutto rendere tali strumenti sempre più efficienti, in modo da portare un valore concreto alla tua azienda.

Vuoi rendere più efficace la tua strategia di web marketing?

Contattaci subito per una consulenza! 

info@webprojectgroup.it

049 5461111 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solverwp- WordPress Theme and Plugin